Riconoscimento Unar
Ottenere un patrocinio dell’Unar
L’Unar può concedere il proprio “riconoscimento” ad eventi, seminari e progetti promossi nell’ambito dei temi della promozione della parità di trattamento e della prevenzione e contrasto dei fenomeni di discriminazione. È condizione necessaria per il riconoscimento l’assenza di scopi di lucro o finalità commerciali.
Il riconoscimento non è oneroso e si limita ad una adesione morale dell’Unar.
La procedura prevede l’invio da parte dell’interessato di una richiesta formale all’indirizzo di posta elettronica segreteriaunar@governo.it, accompagnata dalla documentazione necessaria ad una valutazione di merito da parte dell’Ufficio (programma, pertinenza delle tematiche, eventuali adesioni e patrocini ottenuti da altre istituzioni, associazioni ed enti).
Se l’esito dell’istruttoria è positivo, l’Ufficio procede dunque a comunicare la concessione del riconoscimento e, ove richiesto, l’autorizzazione dell’utilizzo del logo Unar sul materiale cartaceo e multimediale collegato all’iniziativa, con l’eventuale aggiunta della dicitura “con il riconoscimento di”.