News

2 Agosto 2023 - L'UNAR ricorda la tragedia del 2 agosto 1944 di Auschwitz-Birkenau

02/08/23 8.29

Definiti nomadi e asociali e categorizzati come “Zingari”, dal 1943 oltre 23.000 Rom e Sinti furono deportati e rinchiusi nello Zigeunerlager, la sezione di Birkenau in cui erano concentrate le famiglie rom e sinte. Nella notte del 2 agosto del 1944 oltre 4.000 Rom e Sinti furono sterminati nelle camere a gas di Birkenau.

Lo sterminio e le persecuzioni dei Rom e Sinti rappresentano la pagina più tragica della storia di queste minoranze e sono accadimenti ancora poco conosciuti. L’antiziganismo è una specifica forma di razzismo storico e contemporaneo ed è l’ostacolo principale nella tutela dei diritti umani di Rom e Sinti, parte della società europea e protagonisti o vittime, come nella tragedia di 79 anni fa, della storia d'Europa.

L'UNAR, nel ricordare le vittime, ribadisce il proprio impegno nel percorso di costruzione di una memoria pubblica delle persecuzioni e dello sterminio, promuovendone la conoscenza e il riconoscimento.

Allegati

HTML Example

A paragraph is a self-contained unit of a discourse in writing dealing with a particular point or idea. Paragraphs are usually an expected part of formal writing, used to organize longer prose.

Segnala una discriminazione

Vittima o testimone di una discriminazione?

Il servizio di segnalazione è totalmente gratuito, multilingue e garantisce la tutela della riservatezza e rispetto della privacy.
Cosa succede alla mia segnalazione?