News

16 Dicembre 2020: Attraversare Auschwitz. Storie di rom e sinti: identità, memorie, antiziganismo

16/12/20 9.21

Dicembre 1942, Heinrich Himmler, capo delle SS, ordinò che gli “zingari” del Reich fossero deportati ad Auschwitz: avranno nella matricola sull’avambraccio la “Z”.

E’ un giorno triste ma giusto per annunciare l’uscita del volume “Attraversare Auschwitz. Storie di rom e sinti: identità, memorie e antiziganismo”, curato da Eva Rizzin con i contributi di Luca Bravi, Sandro Luciani, Alessandro Pistecchia, Roberto Bortone, Antonio Saturnino, postfazione di Leonardo Piasere e la collaborazione di Edoardo Fonti (che è anche autore della foto di copertina). Attraversare Auschwitz è un prodotto editoriale del progetto “Promozione e diffusione della cultura di rom sinti e caminanti”, un percorso culturale tra memoria e attualità”, promosso da UNAR nell’ambito del PON Inclusione 2014-2020. 

Il volume è costruito attraverso le storie di persone reali, rom e sinti (ma non solo) che attraversano quotidianamente le strade e le piazze italiane con il bagaglio delle proprie vicende personali, familiari e comunitarie. E’ una riflessione sulla vita e su quanto la storia di ciascuno possa farsi storia collettiva, storia italiana e storia europea, per non rinchiudersi in un passato sterile e distante. E’ un invito a trovare spazio di racconto e tradurre queste vicende in memoria, senza il timore di riconoscere identità, comunità e presenze. Auschwitz è un luogo che necessario visitare e analizzare, fisicamente e simbolicamente. E’ altrettanto importante costruire gli strumenti per attraversare Auschwitz, per approdare consapevolmente al nostro presente ad una riflessione critica sulla xenofobia e il razzismo, sui nazionalismi e sull’odio etnico, ma con la prospettiva di costruire percorsi formativi in grado di lasciare un segno di giustizia nel presente, prima ancora di progettare il futuro.

E’ possibile visionare e scaricare il libro cliccando qui apre una nuova finestra

Allegati

HTML Example

A paragraph is a self-contained unit of a discourse in writing dealing with a particular point or idea. Paragraphs are usually an expected part of formal writing, used to organize longer prose.

Segnala una discriminazione

Vittima o testimone di una discriminazione?

Il servizio di segnalazione è totalmente gratuito, multilingue e garantisce la tutela della riservatezza e rispetto della privacy.
Cosa succede alla mia segnalazione?