News

Giorno della Memoria: la Fondazione Museo della Shoah presenta la mostra “Dall’Italia ad Auschwitz”

25/01/21 14.22

In diretta sui canali social della Fondazione Museo della Shoah la preview della mostra “Dall’Italia ad Auschwitz”.

In occasione della Giornata della Memoria, la Fondazione Museo della Shoah presenta la mostra “Dall’Italia ad Auschwitz” a cura di Marcello Pezzetti e Sara Berger.

Questa esposizione descrive la storia di tutte le persone arrestate tra il 1943 e il 1944 nel territorio italiano e deportate nel complesso concentrazionario di Auschwitz-Birkenau. La mostra si caratterizza per la presenza di considerevoli novità, storiografiche ed espositive, fra cui innanzitutto la scoperta della rilevante consistenza della deportazione dei “politici” non ebrei ad Auschwitz e la presenza nei convogli di rom, donne e uomini. Vengono presentate nuove cifre della deportazione ebraica, compresa anche l’individuazione di nuove date di partenza dei trasporti.Ponendosi come obiettivo anche quello di dare un volto alla deportazione dall’Italia ad Auschwitz, sono proposti nuovi e commoventi percorsi biografici di numerose vittime, sia tra i “sommersi”, sia tra i “salvati”, senza tralasciarne alcuni relativi ai persecutori.Tali percorsi vedono la presenza di preziosi documenti originali e oggetti personali.

Allegati

Allegati

HTML Example

A paragraph is a self-contained unit of a discourse in writing dealing with a particular point or idea. Paragraphs are usually an expected part of formal writing, used to organize longer prose.

Segnala una discriminazione

Vittima o testimone di una discriminazione?

Il servizio di segnalazione è totalmente gratuito, multilingue e garantisce la tutela della riservatezza e rispetto della privacy.
Cosa succede alla mia segnalazione?