Strategia Nazionale di uguaglianza, inclusione e partecipazione di Rom e Sinti 2021-2030
Con decreto direttoriale del 23 maggio 2022, è adottata la Strategia Nazionale di uguaglianza, inclusione e partecipazione di Rom e Sinti (2021-2030).
Con decreto direttoriale del 23 maggio 2022, è adottata la Strategia Nazionale di uguaglianza, inclusione e partecipazione di Rom e Sinti (2021-2030).
In occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia che si celebra il 17 maggio di ogni anno, l’UNAR-Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità lancia la campagna di comunicazione #questionedidiritti.
"L’8 aprile ricorre la Giornata internazionale dei Rom e dei Sinti - Romanò Dives, in lingua romanès - istituita in ricordo dell’8 aprile del 1971, quando a Londra si riunì il primo Congresso Internazionale delle popolazioni romanì.
E' stato siglato, il 21 marzo 2022, un accordo di collaborazione interistituzionale tra UNAR e l’Ufficio del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale.
Il 21 marzo si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, una ricorrenza fondamentale che sottolinea l’importanza delle politiche volte a contrastare ogni forma di odio e di violenza legati all’origine delle persone.
Oggi è stato siglato un Accordo tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo sport e l’UNAR (Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica) per definire un piano d’azione per la prevenzione e il contrasto in ambito sportivo dei fenomeni di discriminazione e violenza, in tutte le loro forme.
Come ogni anno, in occasione della ricorrenza della Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali che si celebra il 21 marzo, l’UNAR promuove la “Settimana di azione contro il razzismo
La promozione dell’uguaglianza, la lotta contro la discriminazione e la protezione dei gruppi vulnerabili saranno i temi trattati durante l’evento di alto livello della Presidenza Italiana del Comitato dei Ministri (Roma, 17 marzo, presso l’Ufficio di collegamento del Parlamento europeo e online)
Il PON Inclusione apre una nuova finestra propone misure e servizi innovativi contro la povertà e la marginalità sociale. L'UNAR, in qualità di Beneficiario del Programma dispone di una dotazione finanziaria per l'attuazione di interventi riferiti all'Asse 3 "Sistemi e modelli d'intervento sociale" all'Asse 4 "Capacità amministrativa" e all'Asse 5 "Assistenza tecnica" del Programma. Dettagli Asse.
Pagina Facebook ufficiale dell'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, presso il Dipartimento Pari Opportunità, della Presidenza del Consiglio dei Ministri
10.621
Segnalazioni ricevute dal 2015 al 2020
91%
Casi pertinenti tra il 2020 e il 2021