Progetto To.Be.Roma

L’Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica è responsabile, quale punto di contatto nazionale della Strategia di inclusione di Rom, Sinti e Caminanti, del progetto “To.Be.Roma – Towards a better cooperation and dialogue between stakeholders inside the National Roma Platform”, presentato all’interno della call REC-AG-2017, Programma Rights, Equality and Citizenship – Directorate General for Justice and Consumer della Commissione europea.

Il progetto, che prende avvio in data 19 novembre 2018, avrà la durata di un anno e contribuirà al raggiungimento dei seguenti obiettivi e risultati generali:

Rafforzare la partecipazione di Rom, Sinti e Caminanti (RSC) nei processi decisionali nazionali e locali
Migliorare il processo di dialogo, cooperazione e coordinamento dei Rom, Sinti e Caminanti e degli stakeholders partecipanti alla Piattaforma nazionale e al Forum delle Comunità RSC, promossi dall’Unar
Sviluppare le competenze e le conoscenze sulle politiche di riferimento mediante processi di empowerment di giovani e donne RSC, per una maggiore capacità di contrasto all’antiziganismo e all’hate speech
Sviluppare un modello gestionale integrato, flessibile, partecipativo e condiviso sulle politiche di inclusione locali di tipo tailored oriented, in grado sia di rispondere ai bisogni delle persone RSC, sia di ridurre il conflitto sociale dei contesti urbani.
In questa pagina sarà possibile trovare i documenti prodotti e lo stato di avanzamento delle attività previste.

​​​​​​Principali deliverables pubblici di progetto sono:

WP1D1.3 Questionnaire

WP2D2.2 Leaflet and roll-up

WP3D3.3 Training activities

WP4 D4.2 Guidelines

Il progetto

Project funded by the "Rights, Equality and Citizenship (2014-2020)" Programme of the EU

Questo progetto e’ finanziato dal Programma "Rights, Eequality and Citizenship (2014-2020)" dell’Unione Europea

Webinar - Progetto europeo To.Be.Roma